Liceo Majorana, gli studenti incontrano il dott. Italo Buono, esperto in legalità fiscale e giustizia tributaria
L’incontro è stato parte integrante del progetto “Legalità fiscale e giustizia tributaria: il fisco a scuola”
Nei giorni scorsi, nei locali del Liceo Scientifico e Linguistico E. Majorana di Capannori, una rappresentanza di studenti, alla presenza del dirigente scolastico prof. Luigi Lippi e dei docenti coinvolti, ha incontrato il Dott. Italo Buono, ex- dirigente dell’Agenzia delle Entrate. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Benedetti, si inserisce nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) come parte integrante del progetto Legalità fiscale e giustizia tributaria: il fisco a scuola ed è rivolto a tutte le classi quarte del Liceo e alle classi quinte dell’indirizzo Scienze Applicate.
Con l’aiuto del dott. Buono, i ragazzi hanno cercato di rispondere a domande come: Perché pagare le “tasse”? Quanto pesa l’evasione fiscale e quali sono le sue conseguenze? Quali compiti svolge l’Agenzia delle Entrate e qual è il suo ruolo? “Si tratta di domande che possono apparire lontane dal nostro vivere quotidiano, ma che dovrebbero invece riguardarci molto da vicino, poiché trattano temi che incidono in modo decisivo sulla vita di una comunità, sul suo futuro e in particolare su quello delle generazioni più giovani. Per questo è necessario avere piena consapevolezza dell’importanza di rispettare la “legalità fiscale”, adempiendo correttamente ai doveri fiscali” – commenta il dott. Buono -. Scopo dell’intervento è stato, appunto, di cercare di dare alcune risposte a queste domande e di approfondire il tema della “legalità fiscale” nei suoi vari aspetti, con esempi concreti e documentati. Gli insegnanti coinvolti nel progetto e i referenti di PCTO del Liceo si sono dichiarati molto soddisfatti dell’interesse e della partecipazione attiva dimostrati dai ragazzi durante l’incontro e, più in generale, in tutte le attività proposte nel progetto.