Liceo Linguistico E. Majorana

Attraverso lo studio di diversi sistemi lingustici e culturali risponde alla dimensione europea della formazione per l’inserimento armonico e dinamico nella realtà sociale e produttiva nelle sue componenti multiculturali e multietniche.

Classe I II III IV V
Lingua e Letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua latina 2 2
Lingua e cultura straniera 1* 4 4 3 3 3
Lingua e cultura straniera 2* 3 3 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3* 3 3 4 4 4
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica** 3 3 2 2 2
Fisica 2 2 2
Scienze Naturali*** 2 2 2 2 2
Storia dell’Arte**** 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica/Attività alternative 1 1 1 1 1
TOTALE 27 27 30 30 30

+CORSO OPZIONALE DI CINESE+

ORE INTEGRATIVE DEL CURRICOLO

*  Con 1 ora di conversazione col docente di madrelingua

** Con Informatica al biennio

*** Con Biologia, Chimica, Scienze della Terra

**** Con un’ora di potenziamento di attività laboratoriali sul territorio

Dal terzo anno è previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL).

Dal quarto anno un ulteriore insegnamento in una diversa lingua straniera di una disciplina linguistica (es. Storia, Fisica, Arte, etc.).