Istituto Tecnico Economico “A. Benedetti”

  • Indirizzi Amministrazione Finanza e marketing ,
  • Relazioni internazionali per il marketing
  •  Sistemi informativi aziendali

Corso 

“Amministrazione Finanza e Marketing”

Per acquisire competenze tecnico-economiche, amministrative, finanziarie e di marketing utilizzabili nella gestione aziendale.

Il corso  “Amministrazione Finanza e Marketing” offre una preparazione particolarmente approfondita nelle materie di indirizzo (Economia aziendale, Diritto, Economia politica), grazie all’elevato numero di ore di lezione svolte in questi ambiti disciplinari nell’intero triennio.

Il diploma dell’Istituto Tecnico Economico (Ragioneria) consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare quelle a indirizzo economico, giuridico e informatico ed offre numerosi sbocchi professionali in qualunque tipo di azienda, negli studi commerciali, nel settore pubblico.

AFM

Classe I II III IV V
Lingua e Letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienze della Terra Biologia  2 2
Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Geografia 3 3
Informatica 2 2 2 2
Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3
Economia aziendale 2 2 6 7 8
Diritto 3 3 3
Economia politica 3 2 3
Scienze motorie sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica/Attività alternativa 1 1 1 1 1
TOTALE 32 32 32 32 32

Corso

“Sistemi Informativi Aziendali”

Per acquisire competenze tecnico-economiche, amministrative, finanziari e e di marketing utilizzabili nella gestione aziendale. Il corso “Sistemi Informativi Aziendali“, in cui è previsto l’approfondimento delle conoscenze informatiche, fornisce competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione di nuove procedure.

Il diploma dell’Istituto Tecnico Economico (Ragioneria) consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare a quelle a indirizzo economico, giuridico e informatico ed offre numerosi sbocchi professionali in qualunque tipo di azienza, nesti studi commerciali, nel settore pubblico.

SIA

Classe I II III IV V
Lingua e Letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienze della Terra Biologia  2 2
Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Geografia 3 3
Informatica 2 2 4(2) 5(2) 5(2)
Seconda lingua comunitaria 3 3 3
Economia aziendale 2 2 4(1) 7(1) 7(1)
Diritto 3 3 2
Economia politica 3 2 3
Scienze motorie sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica/Attività alternativa 1 1 1 1 1
TOTALE 32 32 32 32 32

N.B. Tra parentesi le ore di laboratorio in compresenza con l’Insegnante Tecnico Pratico

Corso

“Relazioni Internazionali per il Marketing”

curvatura Web Marketing

Per acquisire competenze tecnico-economiche, amministrative, finanziarie e di marketing utilizzabili nel la gestione aziendale.

Il corso “relazioni internazionali per il Marketing” approfondisce gli aspetti relativi alla gestione delle relazioni commerciali internazionali e assicura competenze necessarie a livello culturale, linguistico e tecnico.

L’articolazione prevede lo studio di una terza lingua straniera.

La curvatura web marketing fornisce gli elementi base della comunicazione di marketing utilizzando le nuove tecnologie.

Il diploma dell’Istituto Tecnico Economico (Ragioneria) consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare quelle a indirizzo economico, giuridico e informatico ed offre numerosi sbocchi professionali in qualunque tipo di azienda, negli studi commerciali, nel settore pubblico.

RIM

Classe I II III IV V
Lingua e Letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienze della Terra Biologia  2 2
Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Geografia 3 3
Informatica 2 2
Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3
Terza lingua straniera 3 3 3
Diritto 2 2 2
Relazioni Internazionali 2 2 3
Economia aziendale 2 2
Economia aziendale e Geopolitica 5(1) 5(1) 6(1)
Tecnologia della comunicazione 2(1*) 2(1*)
Scienze motorie sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica/Attività alternativa 1 1 1 1 1
TOTALE 32 32 32 32 32

N.B. Tra parentesi le ore di laboratorio in compresenza con l’Insegnante Tecnico Pratico
* ore in compresenza con Economia Aziendale e Geopolitica

Il corso presentato dagli studenti del corso Economico